La direttrice ucraina prossimamente debutterà a Bayreurth ma convince in Čajkovskij più che in Wagner

Annunciata la stagione estiva della fondazione lirica romana

Il direttore milanese ha portato l’orchestra e il coro del teatro ad un eccellente interpretazione di un compositore a loro ben poco familiare

Una deroga all’attuale regolamento sulla capienza dei luoghi di spettacolo

Il ministro della cultura della Sassonia ha comunicato che il contratto del direttore non sarà rinnovato

Opere, concerti e balletti divisi tra il teatro e piazza del Plebiscito, con titoli popolari e star di grande richiamo, come Carmen con Elina Garanča e Trovatore con Anna Netrebko

Un concerto con tre dei balletti composti da Verdi per le sue opere parigine

Due incontri a Santa Cecilia e alla Filarmonica in ricordo del compositore e direttore d’orchestra veneziano. Si potrà anche ascoltare la prima assoluta di una sua composizione giovanile.

Pappano e l’orchestra hanno offerto un’esecuzione particolarmente emozionante e coinvolgente della Patetica di Čajkovskij

Il nuovo spettacolo del regista, compositore e studioso di tradizioni popolari sarà rappresentato al Trianon, storico teatro del quartiere napoletano di Forcella

Sarà intitolato a Paolo Ketoff, protagonista della ricerca sperimentale in campo musicale negli anni Cinquanta e Sessanta e inventore di uno dei primi sintetizzatori

Il celebre violoncellista stroncato dal covid a settantasette anni