Un'Elvira di raro fascino tra i Puritani

Terzo titolo del cartellone lirico genovese, "I Puritani" costituisce l'atto d'omaggio del Carlo Felice a Bellini nel secondo centenario della sua nascita. Diretta da Vladimjir Spivakov (al suo debutto sul podio di un'opera), Mariella Devia è stata la grande protagonista della serata. Molto bene anche Erwin Schrott. Regia, scene e costumi portano la firma di Pierluigi Pizzi. Pizzi ha rinunciato ad una scenografia tradizionale e sfruttando le potenzialità del palcoscenico del teatro genovese, ha ideato un torrione ottagonale che sale, scende, ruota suggerendo alcuni dfferenti spazi.

Recensione
classica
Teatro Carlo Felice Genova
Vincenzo Bellini
16 Gennaio 2001
Il Carlo Felice ha reso omaggio a Bellini nel bicentenario della nascita mettendo in scena, ieri sera, "I Puritani" che mancavano dalle scene cittadine da ben trent'anni. Protagonista assoluta è stata Mariella Devia, una Elvira di raro fascino e perfezione vocale. Sul podio c'era Vladimir Spivakov, al suo debutto come direttore d'opera. Musicista di solido mestiere, Spivakov ha impresso alla partitura un vigore e una energia forse eccessivi. "I Puritani" rivelano un Bellini straordinariamente maturo: c'è la sua consueta deliziosa vena lirica. Ma c'è anche un attento lavoro d'orchestra ("Ho istrumentato come un angiolo" scrisse il compositore) che regala una ricca tavolozza di sfumature e di colori. Spivakov ha alternato momenti di intensa eleganza espositiva a episodi troppo sonori. E queste scelte hanno comportato squilibri fra voci e strumentale. Per quanto riguarda il cast, Mariella Devia (linea di canto straordinaria, agilità limpidissime, una intensa partecipazione emotiva) era in buona compagnia. Erwin Schrott, ad esempio, è stato un magnifico Giorgio. Stefano Antonucci ha costruito con intelligenza musicale e convincente autorevolezza scenica Riccardo. C'era una certa attesa per il giovane tenore Raul Hernandez che nel cartellone originario faceva parte della seconda compagnia. La voce è bella e interessante; manca ancora all'artista la necessaria maturità e una maggiore tranquillità nella tessitura più acuta. Completavano il cast Alberto Rota, Piero Picone, Sonia Prina. Il Coro, in buona forma, era diretto da Ciro Visco. Pier Luigi Pizzi ha firmato scene, costumi e regia. L'artista aveva un conto aperto con il computer che regola la movimentazione dei palcoscenici del Carlo Felice. La passata stagione il cervellone era andato in tilt bloccando lo spettacolo d'esordio ("Death in Venice") firmato proprio da Pizzi. Ieri Pizzi ha obbligato il computer ad un super lavoro. Ha rinunciato a qualsiasi tradizionale elemento scenografico. Solo quinte e fondali neri a delimitare il grande palcoscenico. E al centro un torrione ottagonale che sale, scende, ruota, suggerendo i singoli ambienti. Effetti talvolta suggestivi, ma con qualche inconveniente. Troppo stretta l'unica scala di passaggio che ha determinato noiosi rallentamenti nel deflusso delle masse. E qualche rischio in più per i cantanti calati in un grande spazio senza un'avvolgente struttura scenografica.

Note: nuovo all.

Interpreti: Rota, Schrott/Ferrari, Hernandez/Casciarri, Antonucci/Vassallo, Picone, Prina, Devia/Cantarero

Regia: Pier Luigi Pizzi

Scene: Pier Luigi Pizzi

Costumi: Pier Luigi Pizzi

Orchestra: Orchestra del Teatro Carlo Felice

Direttore: Vladimir Spivakov

Coro: Coro del Teatro Carlo Felice

Maestro Coro: Ciro Visco

Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche

classica

I poco noti mottetti e i semisconosciuti versetti diretti da Flavio Colusso a Sant’Apollinare, dove Carissimi fu maestro di cappella per quasi mezzo secolo

classica

Arte concert propone l’opera Melancholia di Mikael Karlsson tratta dal film omonimo di Lars von Trier presentata con successo a Stoccolma nello scorso autunno

classica

Piace l’allestimento di McVicar, ottimo il mezzosoprano Lea Desandre