Un dramma lirico su erranza e sacrificio
Accoglienza positiva al Massimo palermitano per The Greek Passion

Note: Opera in 4 atti dal romanzo "Cristo di nuovo in croce" di Nikos Kazantzakis Musica e libretto di Bohuslav Martinů Nuovo allestimento Prima rappresentazione in Italia nella prima versione
Interpreti: The People of Lycovrisi: the Elders Priest Grigoris: Mark S. Doss, Philippe Joll Archon: Markus Hollop The Captain: Jeremy Milner Schoolmaster: Bruno Lazzaretti Father Ladas / Commentator: Elias Schilton The People of Lycovrisi: other Villagers Kostandis: Nicolò Ceriani Dimitri: Giovanni Lo Re, Gianfranco Giordano Manolios: Sergey Nayda Yannakos: Yan Vacik, Alexander Krawetz Michelis: Martin Šrejma Panait: Cristiano Olivieri Andonis: Alberto Profeta Nikolio: Marco Frusoni Lenio: Beatriz Diaz Widow Katerina: Judith Howarth, Irini Karaianni The Refugees: Priest Fotis: Luiz-Ottavio Faria, Ramaz Chikviladze Despinio: Veronica Lima An old woman: Pinuccia Passarello The Captain: Jeremy Milner
Regia: Damiano Michieletto
Scene: Paolo Fantin
Costumi: Silvia Aymonino
Orchestra: Orchestra del Teatro Massimo di Palermo
Direttore: Asher Fisch
Coro: Coro e Coro di voci bianche del Teatro Massimo
Maestro Coro: Andrea Faidutti; Maestro del Coro di voci bianche: Salvatore Punturo
Luci: Alessandro Carletti
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
E Joshua Bell incanta nel Concerto di Dvorak. Poi tutti in tournée con l’Orchestra di Santa Cecilia
Riproposta prima a Palermo, poi a Roma e Napoli dall’Orchestra nazionale barocca dei Conservatori
Roma: il Quartetto Eos e Le ultime sette parole di Cristo sulla Croce