Non è il miglior Candide possibile
Per la prima volta a Firenze l'opéra-comique di Leonard Bernstein

Note: Nuovo allestimento in lingua originale con sopratitoli in italiano e in inglese
Interpreti: Voltaire: Lella Costa, Candide: Keith Jameson, Maximilian: Gary Griffiths, Cunegonde: Laura Claycomb, Pangloss: Richard Suart, Old Lady: Anja Silja, Paquette: Jessica Renfro, Governor: Chris Merritt, King I: Timothy Martin, King II: Luca Casalin, King III: Hector Guedes, King IV: Christopher Turner, King V: Alessandro Calamai, Ragotski: Christopher Lemmings, Cacambo: Gianluca Di Lauro, Attori e figuranti dell'Associazione culturale Teatro della Limonaia
Regia: Francesco Micheli
Scene: Federica Parolini
Costumi: Daniela Cernigliaro
Corpo di Ballo: Maggiodanza
Coreografo: Alfonso Cayetano
Orchestra: Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino
Direttore: John Axelrod
Coro: Coro del Maggio Musicale Fiorentino
Maestro Coro: Lorenzo Fratini
Luci: Angelo Linzalata
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
La composizione dell’autore siciliano proposta in abbinamento con musiche di Stravinsky
All’annuale Festival Donizetti Opera presentati cinque allestimenti fra cui Lucie de Lammermoor, Il diluvio universale e Il piccolo compositore di musica
Successo alla Scala per Martha Argerich, Janine Jansen e Mischa Maisky in trio con brani di Haydn, Mendelssohn e Šostakovč