La contaminazione di Dalla rinverdisce il Mendicante
Il Teatro Comunale di Bologna in trasferta nella vicina sala del Duse: la regìa di Lucio Dalla reinventa "L'Opera del Mendicante" di Gay/Pepusch, e strapazzando il testo originale tutela l'intenzione degli autori.

Note: Nuovo allestimento del Teatro Comunale di Bologna in collaborazione con l'Accademia delle Belle Arti di Bologna ed E.T.I.; coproduzione con il Teatro Comunale di Modena e con i Teatri di Reggio Emilia
Interpreti: Drammaturgia e versione italiana di Giuseppe Di Leva Speia (Peachum) Peppe Servillo Sig.ra Speia (Mrs Peachum) Angela Baraldi Mendicante Marco Alemanno Impresario Gianfranco Vergoni Capitan Uccello (Macheath) Borjia Quiza Martinez / Lorenzo Scuda Polly Eleonora Buratto / Cristiana Arcari Caràdunleder (Filch) Gianni Lamagna Lucy Paola Gardina / Damiana Pinti Dottor Lucchetto (Lockit) Fabrizio Checcacci Matteo (Matt) Massimilano Tonsini / Paolo Cauteruccio Diana Trappola (Diane Trapes) Barbara Corradini
Regia: Lucio Dalla
Scene: Italo Grassi
Costumi: Italo Grassi
Coreografo: Gianfranco Vergoni
Orchestra: ORCHESTRA DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA
Direttore: Giuseppe Grazioli
Coro: CORO DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
Roma: il Quartetto Eos e Le ultime sette parole di Cristo sulla Croce
Tra i protagonisti quest’anno della musica vocale: I Gemelli, Lea Desandre e Chiara Muti
Il capolavoro pucciniano in scena a Catania nell’unica produzione 2025 interamente del Massimo Bellini