In scena la Carmen della discordia

Dopo tre giorni di sciopero, finalmente in scena al Carlo Felice la Carmen di Bizet.

RI

14 maggio 2014 • 2 minuti di lettura

Teatro Carlo Felice Genova

George Bizet

09/05/2014 - 09/05/2014

Una “Prima” anomala, al Carlo Felice. Dopo lo sciopero che ha bloccato le prime tre recite di “Carmen”, il debutto della nuova produzione dell’opera di Bizet è toccato alla recita per le scuole. Una folla di ragazzini ha affollato il Carlo Felice godendo, tra l’altro, del privilegio di essere gli unici a poter ascoltare il primo cast: le prossime recite infatti sono interamente affidate al secondo. Sul podio Andrea Battistoni ha garantito una lettura vibrante e appassionata con un buon equilibrio fra buca e orchestra. Quest’ultima ha risposto decisamente bene, così come il coro e il coro di voci bianche sul palcoscenico. Cast di sicura affidabilità. Sonia Ganassi ha dato di Carmen una interpretazione dinamica ed aggressiva, Francesco Meli si è confermato tenore di piacevole eleganza, Serena Gamberoni è risultata una delicata Micaela e Alexander Vinogradov, un robusto Escamillo. Completavano il cast con buone soluzioni Claudio Ottino, Roberto Maietta, Manuel Pierattelli, Francesca Tassinari e Margherita Rotondi. Il regista e scenografo Davide Livermore ha ambientato l’opera a Cuba trasformando la taverna di Lillas Pastia in un club elegante, la plaza de toro nella plaza della “revolution” e i toreri in rivoluzionari. Le scene sono belle, alcune soluzioni sono risultate divertenti, la scelta di privilegiare movimenti di danza ha garantito una verve teatrale inconsueta; tuttavia, molte trovate sono parse in netto contrasto con quel che dice il libretto e soprattutto, la sovrabbondanza di elementi scenico-drammaturgici ha finito spesso per distrarre lo spettatore dalla musica. Livermore, insomma, che è regista indubbiamente abile e pieno di idee, dovrebbe essere un po’ più parsimonioso nell’utilizzarle.

Interpreti: Sonia Ganassi, Serena Gamberoni, Francesco Meli, Alexander Vinogradov, Francesca Tassinari, Margherita Rotondi, Roberto Maietta, Manuel Pierattelli, Davide Mura, Claudio Ottino

Regia: Davide Livermore

Scene: Davide Livermore

Costumi: Gianluca Falaschi

Orchestra: Fondazione Teatro Carlo Felice

Direttore: Andrea Battistoni

Coro: Fondazione Teatro Carlo Felice

Maestro Coro: Pablo Assante - Gino Tanasini dir. Coro voci bianche

Luci: Davide Livermore