Don Giovanni trader

Non seduce a Liegi il nuovo allestimento di Jaco Van Dormael.

AT

24 novembre 2016 • 2 minuti di lettura

Opéra Royale de Wallonie, Liegi, Belgio

Wolfgang Amadeus Mozart

20/11/2016 - 20/11/2016

Il primo impatto con il nuovo allestimento del Don Giovanni di Mozart firmato dal cineasta belga Jaco Van Dormael (di recente autore del fortunato Dio esiste e vive a Bruxelles), alla sua seconda prova a Liegi come regista d’opera, è assai promettente con quella piscina che sembra vera con tanto di nuotatore che percorre la vasca su e giù con effetto ipnotico. Piscina in cui sarà annegato il Commendatore e da cui sempre il Commendatore alla fine risorgerà con una sostituzione dell’elemento acqua all’elemento fuoco, che funziona. In mezzo ci sta però l’idea di un Don Giovanni d’oggi, trader di borsa e golfista, che sa tanto di già visto – così come le gratuite scene di nudo, stavolta condite al cioccolato (dato che siamo in Belgio). I cliché, insomma, ci sono tutti. La cura della scenografia e delle luci (malgrado lo specchio inclinato sia un espediente oramai abusato), con un colpo d’occhio d’insieme sempre godibile grazie anche a trovate riempitive che funzionano, come i lavavetri, o i suoni e rumori della metropoli nei cambi scena (a volte un po’ troppo macchinosi), non bastano però a fare definire riuscita l’operazione.

Anche perchè il cast non aiuta: è emerso Don Ottavio, interpretato da Leonardo Cortellazzi, che ha saputo dare spessore al personaggio; il ruolo titolo di Don Giovanni non è sembrato invece nelle corde di Mario Cassi; Laurent Kubla, poi, non è credibile come Leporello, in questo caso più per ragioni di prestanza fisica che di timbro; Donna Elvira di Veronica Cangemi risulta ancora più isterica e sgraziata del solito, la prestazione è però nettamente migliore nella seconda parte; se la cavano poi più o meno tutti gli altri senza farsi particolarmente notare. Nota positiva dello spettacolo invece sicuramente la direzione del maestro Rinaldo Alessandrini, che offre una lettura rispettosa e assai godibile della partitura di Mozart.

Note: Nuova produzione Opéra Royal de Wallonie-Liège

Interpreti: Mario Cassi (Don Giovanni), Laurent Kubla (Leporello), Maria Grazia Schiavo (Donna Anna), Veronica Cangemi (Donna Elvira), Leonardo Cortellazzi (Don Ottavio),Céline Mellon (Zerlina), Roger Joakim (Masetto), Luciano Montanaro (Il Commendatore)

Regia: Jaco Van Dormael

Scene: Vincent Lemaire

Costumi: Fernand Ruiz

Orchestra: Opéra Royal de Wallonie-Liège

Direttore: Rinaldo Alessandrini

Luci: Nicolas Olivier