Dolomiti in compagnia
Per i venticinque anni di Itinerari, Folk il debutto dell'Orchestra Popolare delle Dolomiti

Interpreti: 24 musicisti dei seguenti gruppi: Abies alba (Trentino), Altei (Belluno), Alessandro Tombesi ensemble (Veneto), Bandabrian (Veneto), Calicanto (Veneto), Compagnia del fil de fer (Trentino), Mideando string quintet (Veneto), Pasui (Alto Adige/Sudtirol), Quartetto Neuma (Trentino); CLAUDIA FERRONATO: voce; MODESTO BRIAN: violino; ANDREA FERLINI: violino; MAURO ODORIZZI: violino; BRUNO SCANAGATTA: violino; ANNAMARIA MORO: violoncello; ENRICO COCCO: violoncello; MATTIA VALER: violoncello; GIANCARLO TOMBESI: contrabbasso; ALESSANDRO TOMBESI: arpa tirolese; FRANCESCO GANASSIN: armonium, clarinetto; NICOLA ODORIZZI: organetto; SANDRO DEL DUCA: flauto dolce, cornamusa; FRANCO SUSINI: flauto traverso, ottavino, cornamusa; SANDRO MACULAN: tromba; ALESSANDRA BERTAZZO: mandolino; SANDRO BONI: mandolino; ANDREA DA CORTÀ: mandolino, banjo, cornamusa, concertina; MIRKO SALTORI: mandolino; STEFANO SANTANGELO: mandolino, mandola; ROBERTO TOMBESI: chitarra a 12 corde, cetra, armonica, percussioni; MAURIZIO TOMASI: chitarra; FRANCESCO FABIANO: tecnico del suono.
Direttore: Francesco Ganassin
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
Corde da Marocco e Iran per gli ultimi appuntamenti dell’edizione 2023
Dal mito all’elettronica, al Percussions Festival di Losanna il ritmo ha il volto nascosto
Chiude RomaEuropa nel segno della musica del continente africano: Ballaké Sissoko, Fatoumata Diawara e Bombino