Carmen: cronaca di un femminicidio
Lucca: la lettura di Francesco Esposito

Note: Foto di Augusto Bizzi, Livorno
Interpreti: Annunziata Vestri (Carmen), Mickael Spadaccini (Don José), Paolo Pecchioli (Escamillo), Valeria Esposito (Micaela), Franco Rossi (Zuniga), Alessandro Calamai (Morales), Giampiero Cicino (Dancairo), Andrea Schifaudo (Remendado), Michela Antenucci (Frasquita), Lara Rotili (Mercedes).
Regia: Francesco Esposito
Scene: Nicola Bruschi
Costumi: Costumi del Teatro Alighieri di Ravenna (costumista, Alessandro Lai)
Orchestra: Orchestra della Toscana
Direttore: Carlo Goldstein
Coro: Coro della Toscana / Coro di Voci Bianche della Fondazione Teatro Goldoni di Livorno
Maestro Coro: Marco Bargagna / Marisol Carballo
Luci: Bruno Ciulli
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
A Parma vivo successo per l’opera di Giordano diretta con fluida efficacia da Lanzillotta, con ovazioni e bis per Salsi, Kunde ed Hernandez
Un concerto memorabile inaugura Bologna Festival 2025 su pagine di Rossini, Verdi e Brahms
La prima assoluta di “Adam und Eva” di Mike Svoboda da un testo teatrale di Peter Hacks inaugura l’annuale edizione degli Schwetzinger SWR Festspiele