Nasce a Cremona lo Stauffer Center for Strings

Da una costola dell'Accademia Stauffer un centro interamente dedicato agli strumenti ad arco

News
classica
Palazzo Stauffer
Palazzo Stauffer

Nasce a Cremona (e dove se no?) dall'esperienza dell'Accademia Stauffer lo Stauffer Center for Strings per l'alta formazione, la ricerca, la composizione, la produzione, il management e l'innovazione interamente dedicato agli strumenti ad arco. La sede sarà Palazzo Stradiotti, rinominato Palazzo Stauffer dopo i lavori di restauro. L'inaugurazione è fissata per il 1° ottobre 2021, tutti i programmi del Center, inclusa l'offerta didattica dell'Accademia Stauffer sono forniti attraverso borse di studio a copertura totale.«Eccellenza, internazionalità, innovazione e sostenibilità: questi i principi guida su cui abbiamo fondato lo Stauffer Center” dichiara Paolo Petrocelli, Direttore Generale del nascente centro e dell’Accademia Stauffer. “Dalla grande tradizione della scuola musicale italiana, di cui l’Accademia Stauffer è custode, prende vita un progetto culturale unico, aperto al mondo, in connessione con il presente e proiettato al futuro, pensato per chiamare a raccolta su Cremona le migliori energie, competenze e professionalità della comunità musicale mondiale, a supporto delle giovani generazioni. Forti della nostra storia e della nostra identità, vogliamo promuovere una visione artistica nuova, sempre più partecipata ed inclusiva. Siamo convinti, infatti, che oggi un’istituzione per l’alta formazione musicale, non debba solo preparare e sostenere gli artisti di domani, ma abbia anche il dovere di contribuire positivamente alla costruzione di una società migliore».

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Presentata a Bolzano la nuova stagione d’opera e sinfonica con il motto “Una musica d’Arte für alle” 

classica

Annunciato il programma dell’edizione 2025

classica

Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro