Nuovi Spazi Musicali ad Ascoli

Il Festival dal 4 ottobre

News
classica
Dopo trentatrè anni il festival "Nuovi Spazi Musicali" lascia Roma e si trasferisce ad Ascoli Piceno, nella cornice del Teatro Ventidio Basso. Questa trentaquattresima edizione ha in programma tre concerti, durante i quali si saranno eseguiti autori ormai storici come Ravel accanto a varie composizioni in prima assoluta o in prima italiana. Particolarmente interessante la possibilità di ascoltare alcuni compositori armeni. «Lo scopo del festival - dice il direttore aristico Ada Gentile - è avvicinare il pubblico ad un genere di musica poco conosciuto e spesso ignorato dalle grandi associazioni concertistiche; per questo l'ingresso a tutti i concerti sarà libero e ciascuno dei concerti sarà preceduto da una guida all'ascolto"» Si inizia il 4 ottobre con due operine tascabili, "La giornata di un soprano isterico", di Ada Gentile su testo di Sandro Cappelletto e "King Kong, amore mio" di Fabrizio De Rossi Re. Il 10 il pianista armeno Hayk Melikyan suona musiche di Rachmaninov, Ravel, Stravinsky, Babajanian, Komitas, Anzaghi e Nicolosi. Il 16 il gruppo di percussioni "Ars Ludi" di Roma esegue Cage, Battistelli, Scelsi, Reich e Ceccarelli Le guide all'ascolto si terranno il giorno precedente i singoli concerti presso l'Aula Magna dell'Istituto Musicale G.Spontini.
Mauro Mariani

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto

In collaborazione con Lucca Classica

classica

Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro

classica

Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič