Tutto Palestrina in cd

Con Fasolis e il Coro della Radiotelevisione della Svizzera

News
classica
Gli opera omnia di Palestrina stanno per essere incisi e pubblicati per la prima volta secondo i nuovi criteri musicologici dell'edizione critica varata dal Ministero dei Beni Culturali. Tale opera monumentale è affidata al Coro della Radiotelevisione Svizzera diretto da Diego Fasolis. Progetto che nasce dalla collaborazione tra il Comitato Nazionale per la pubblicazione delle opere di Giovanni Pierluigi da Palestrina e la Rete Due della Radiotelevisione Svizzera. "Vale a dire che, con il gruppo di cantori specializzati di Lugano, si è reso possibile un approccio alla musica di Palestrina che tenesse conto della semiografia originale e quindi delle indicazioni di prassi esecutiva insite nella scrittura originale (color, ligature, sesquialtere, proportiones, diminuzioni, abbellimenti, interpratazione delle epitrite in sede cadenzale e intermedia, ecc.), che certamente rendono all'operazione una straordinaria innovazione interpretativa mai affrontata prima d'ora.", dichiara il Professor Francesco Luisi responsabile scientifico dell'edizione. Tutte le incisioni avranno luogo nell'Auditorium Stello Molo della Radio di Besso (Lugano) e saranno curate dai rinomati Tonmeister della RSI. I primi tre cd musicali raccolgono tutte e cinque messe del Primo Libro delle Messe unitamente ad un dvd che presenta due documentari: il primo su Palestrina "Princeps musicae" (vita ed opera del compositore), il secondo invece presenta lunghe interviste al Maestro Fasolis ed al Professore Luisi sui criteri adottati per l'incisione. (f.s.)

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro

classica

Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto

In collaborazione con Lucca Classica

classica

Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič