Torino: foto per non dimenticare

INSTALLAZIONI.Il Comet e la mostra fotografica"Auschwitz-Birkenau"

News
classica
In occasione del finissage della mostra fotografica di Davide Bellomi intitolata Auschwitz - Birkenau: immagini per ricordare, phlibero l'associazione torinese per la cultura dell'immagine e la fotografia, accoglierà il 28 marzo dalle 18,30 (phlibero: Via Principessa Clotilde 85, Torino) le performance musicali e l'installazione audiovisiva del neonato COMET (COllettivo Musica Elettroacustica Torino). Bellomi ha realizzato le immagini in mostra durante il viaggio del Treno della Memoria, organizzato dall'Associazione Terra del Fuoco, che ogni anno rifacendo il viaggio in treno, oggi come allora, da Torino al campo di concentramento di Auschwitz, ricorda la deportazione di milioni di persone nei campi di sterminio nazisti Si tratta di 35 immagini in bianco e nero scattate su pellicola e stampate dall'autore su carta baritata con procedimento ai sali d'argento. Le opere site specific di CoMET sono state create quale avvicinamento alla mostra di Bellomi. "Klänge aus der Vernichtung" non vuole riprodurre il panorama acustico dei campi di concentramento fotografati, ma si pone come riflessione musicale sulle aporie della società, sui paradossi e sulle contraddizioni intrinseche della cultura occidentale che li hanno prodotti.
b.s.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto

In collaborazione con Lucca Classica

classica

Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro

classica

Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič