Stradivari a Firenze

Gli strumenti che furono di Paganini suonano per il Maggio

News
classica
Undici preziosissimi strumenti realizzati da Antonio Stradivari sono i protagonisti dell'evento di fund-rising organizzato dal Teatro del Maggio Musicale Fiorentino il 7 novembre nella tribuna del David di Michelangelo alla Galleria dell'Accademia di Firenze: fra questi, il quartetto di strumenti posseduto un tempo da Paganini e assemblato con strumenti realizzati dal mitico liutaio cremonese fra il 1680 e il 1736. Li mette a disposizione la Nippon Music Foundation (assieme alla Royal Academy of Music di Londra, proprietaria della celebre "Archinto", una delle rare viole firmate da Stradivari), e saranno suonati da un manipolo di violinisti, violisti e violoncellisti eccellenti, Martin Beaver, Kikuei Ikeda, Kazuhide Isomura, Clive Greensmith del Quartetto di Tokyo, Lisa Batiashvili, Baiba Skride, Danjulo Ishizaka, Erik Schumann, Yuki Manuela Janke, Danjulo Ishizaka, con, al pianoforte Yumiko Urabe, in programma musiche di Haendel, Wieniawski, Dvorak, Sarasate, Barber, e per finire l'Ottetto op. 20 di Mendelssohn. Informazioni e biglietti sul sito Maggio ( e.t.)

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

L’edizione 2025-2026 si svolgerà da settembre a maggio a Fermo e, novità da quest’anno, a Milano

classica

Fino al 3 agosto torna il Virtuoso&Belcanto Festival con oltre 40 appuntamenti a Lucca e non solo

classica

Come sempre ricca la programmazione del Centro di Musica Romantica francese della prossima stagione costruita attorno alle figure di Hervé e Louise Farrenc