Per ricordare Tosatti
Un convegno a Bari
News
classica
Il 28 e il 29 aprile si svolgeranno presso il Conservatorio "Niccolò Piccinni" di Bari due giornate di studio dedicate a Vieri Tosatti, il compositore romano morto nel 1999, che ebbe un momento di eccezionale notorietà negli anni Cinquanta e Sessanta - specialmente con la sua "Partita a pugni" del 1952, rappresentata nei principali teatri italiani - ma che poi abbandonò la composizione e si dedicò esclusivamente all'insegnamento. Contributi e testimonianze di musicologi e di amici del Maestro - che verranno poi raccolti in un volume - si alterneranno all'esecuzione di pagine della sua produzione musicale. Accanto a brani cameristici e vocali, si segnala il Divertimento per piccola orchestra, in prima esecuzione assoluta. Una rarità è la proiezione del cortometraggio amatoriale Il Punto, di cui è autore lo stesso Tosatti, e di alcuni dei molti cortometraggi per cui Tosatti scrisse le musiche.
m. m.
m. m.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Come sempre ricca la programmazione del Centro di Musica Romantica francese della prossima stagione costruita attorno alle figure di Hervé e Louise Farrenc
classica
Dal 19 agosto al 6 settembre un viaggio musicale da Bach ad Arvo Pärt
classica
Fino al 3 agosto torna il Virtuoso&Belcanto Festival con oltre 40 appuntamenti a Lucca e non solo