L'Oca del Cairo a Spoleto

Dal 13 luglio al Teatro Nuovo

News
classica
Nasce dalla collaborazione tra il Conservatorio Morlacchi di Perugia e il Festival dei due mondi di Spoleto questa ghiotta occasione di ascoltare un Mozart inedito, che piacerà anche ai più giovani. L'oca del Cairo è un'operina incompiuta di Mozart, scritta nel 1784 poco prima di affrontare la composizione delle Nozze di Figaro, ispirata nettamente all'opera comica italiana; la composizione venne ultimata da Virgilio Mortari nel XX secolo. Effetti teatrali (era prevista persino un'oca meccanica all'interno della quale stava nascosto uno dei personaggi) e colpi di scena si susseguono all'interno della classica trama in cui due giovani vogliono coronare il loro sogno d'amore, contro la volontà del vecchio padre di lei. La regia di Patrizia Gracis darà un tocco di modernità all'azione, avvalendosi della creatività del fotografo Mino La Franca e di proiezioni in scena. Dopo la prima del 13 luglio lo spettacolo sarà in replica anche il 14 e il 15, sempre al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti. Daniela Gangale

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Dal 19 agosto al 6 settembre un viaggio musicale da Bach ad Arvo Pärt

classica

Fino al 3 agosto torna il Virtuoso&Belcanto Festival con oltre 40 appuntamenti a Lucca e non solo

classica

Come sempre ricca la programmazione del Centro di Musica Romantica francese della prossima stagione costruita attorno alle figure di Hervé e Louise Farrenc