A lezione da Muti

Ravenna: dal 23 luglio la seconda edizione della Riccardo Muti Italian Opera Academy

News
classica
La seconda edizione della Riccardo Muti Italian Opera Academy ha come tema "Traviata": le lezioni si svolgeranno al Teatro Alighieri di Ravenna dal 23 luglio al 5 agosto (info e iscrizioni: www.riccardomutimusic.com). Muti vuole trasmettere ai giovani :« ciò che ho avuto la fortuna di apprendere dall'incontro con grandi cantanti, grandi direttori d'orchestra, grandi solisti. Ho avuto la fortuna da giovanissimo di vedere i massimi interpreti all'opera. I giovani di oggi non hanno avuto la fortuna che abbiamo avuto noi di conoscere la parte finale di un glorioso passato». Come si insegnano Verdi e l'Opera in Accademia? «Attraverso il pianoforte si spiega cos'è l'interpretazione di un personaggio per poi portarla in orchestra: esattamente quella che dovrebbe essere la preparazione anche in un teatro di professionisti. Prima uno studio con la compagnia di canto condotto al pianoforte, poi tutto quello che viene stabilito dal punto di vista interpretativo viene riportato in orchestra, dove il giovane direttore dovrà curare l'insieme strumentale secondo un'idea interpretativa e una cura del fraseggio (o della frase musicale), del timbro, del significato da dare a ogni nota e ad ogni frase in modo che la musica e l'orchestra siano sempre al servizio della parola. Come diceva Verdi: 'Ricordatevi di servire più il poeta del musicista'. Spesso perdiamo tempo solamente ad ascoltare gli effetti vocali piuttosto che la sostanza musicale».

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Come sempre ricca la programmazione del Centro di Musica Romantica francese della prossima stagione costruita attorno alle figure di Hervé e Louise Farrenc

classica

Dal 19 agosto al 6 settembre un viaggio musicale da Bach ad Arvo Pärt

classica

Fino al 3 agosto torna il Virtuoso&Belcanto Festival con oltre 40 appuntamenti a Lucca e non solo