Le Associazioni Musicali in rete contro il silenzio

"Amur": dal primo gennaio una stagione concertistica on line

News
classica
Teatro Regio di Parma
Teatro Regio di Parma

Il primo gennaio 2021 avrà inizio da Parma la stagione concertistica on line di Amur (Rete di Associazioni Musicali in Rete), battezzata "Silenzio in sala a tempo di musica", per poi svilupparsi in ben tredici appuntamenti in varie sale per tutta la primavera. La Società dei Concerti di Parma prevede al Teatro Regio i Filarmonici di Busseto impegnati in un'antologia di autori più disparati, da Johann Strauss a Verdi, da Rota a Gershwin, da Ravel a Piazzolla; a seguire l'Associazione Alessandro Scarlatti di Napoli, l'Associazione Amici della Musica di Padova, la Fondazione Musica Insieme di Bologna, eccetera (cartellone sul sito www.comitatoamur.it). Mentre la Società del Quartetto di Milano il 28 marzo ha in cartellone il Quartetto di Cremona con l'inedito Quartetto n. 6 di Fabio Vacchi e L'arte della fuga di Bach. In chiusura il 4 aprile Marche Concerti con l'Accademia Hermans e in data da stabilire il concerto della pianista Gile Bae per l'Associazione Ferrara Musica. Tutta la complessa operazione, che alla promozione culturale unisce quella turistica dei vari territori, sarà documentata da fotografie di Daniele Ratti, destinate a una mostra itinerante, e i video dei concerti saranno arricchiti con interviste agli esecutori.


 

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Presentata la cinquantesima edizione del Cantiere Internazionale d’arte

classica

Il 6 luglio prende il via il 73° Ravello Festival con un concerto diretto da Jérémie Rhorer alla guida della sua orchestra Le Cercle de l’Harmonie

classica

Presentato dal sovrintendente Carlo Fuortes il programma 2026, compresa l’ottantottesima edizione del festival del Maggio (dal 19 aprile).