La nuova stagione della Barattelli

Il ricco programma della società aquilana dei concerti. E anche i Solisti Aquilani hanno presentato la loro stagione.

News
classica
L'Auditorium del Parco dell'Aquila
L'Auditorium del Parco dell'Aquila

La Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli”, fondata da Nino Carloni e ora presieduta da Giorgio Battistelli con Fabrizio Pezzopane come direttore artistico, ha presentato la sua settantaseiesima stagione, che come ogni anno offre interpreti di alto livello e programmi spesso originali e sempre interessanti..

Si inizia il 3 ottobre (tutti concerti, con un paio di eccezioni, si svolgono all’Auditorium del Parco di Renzo Piano, con due repliche nello stesso giorno, alle 16.30 e alle 19) con Francesco Piemontesi: il pianista svizzero, che ha ormai compiuto il difficile passo da giovane promessa a matura realtà, accosta il romantico Schubert al contemporaneo Lachenmann. Sei giorni dopo arriva Mario Brunello, che ai compositori barocchi - alcuni illustri e altri semisconosciuti - accosta il contemporaneo Weinberg. Proseguendo con i solisti di rango, ecco Giuseppe Andaloro insieme all’Orchestra della Radiotelevisione di Kiev; l’orchestra è ucraina ma il programma è interamente americano, con musiche di Gershwin, Gould e Bernstein. Anna Tifu e l’Orchestra di Padova e del Veneto diretta da Marco Angius puntano decisamente al contemporaneo con il brano di Zambon vincitore del Concorso di Composizione Francesco Agnello 2021 e con la celeberrima versione di Max Richter delle Stagioni vivaldiane.

Ancora solisti, come Paul Lewis, pianista ormai lanciatissimo. E ome due violinisti di lusso quali Carolyn Widmann (tra Bach e Franck inserisce un Widmann, che oltre ad essere suo fratello è uno dei compositori contemporanei più apprezzati ed eseguiti) e Ilya Gringolts (Dvorak, Beethoven ma anche il contemporaneo Brice Pauset, poco noto in Italia ma molto all’estero, particolarmente in Francia e Germania).

Passando ai gruppi cameristici, il Trio di Parma e il Quartetto di Cremona proseguono i loro cicli dedicati rispettivamente ai “trii slavi” e ai quartetti di Beethoven. Ci sono anche i rari trii beethoveniani per archi, affidati al Trio Boccherini. Un duo difficilmente catalogabile è quello formato da Simone Rubino (percussioni) e Enrico Dindo (violoncello), che spazia da Bach a Piazzolla. Un accostamento tra questi strumenti non è poi così stravagante, se qualche giorno dopo il violoncello di Jorge Andrés Bosso si unisce ai Percussionisti della Scala, e  anche al clarinettista scaligero Fabrizio Meloni: anche loro partono da Bach per arrivare ai nostri anni. Ancora percussioni con Michele Rabbia, insieme ai flauti di Gianni Trovalusci, al contrabbasso di Daniele Roccato e ai live electronics di Luigi Ceccarelli in un concerto dal titolo un po’ esoterico, Dialoghi sopra l’incantesimo del suono.

La musica moderna e contemporanea è ben rappresentata. Non solo i compositori già citati, ma anche un intero concerto dedicato ad Astor Piazzolla e un altro a Michael Nyman, di cui sarà eseguita l’opera in un atto The man who mistook his wife for a hat, diretta da Fabio Maestri. Il soprano Laura Catrani in un concerto dal titolo Vox in bestiaeseguirà musiche di De Rossi Re, Franceschini e Solbiati. A far da contrappeso alla contemporanea, ecco la musica barocca. Soprattutto Bach: Musica Antiqua Latina con un concerto dall’enigmatico titolo The dark side of the Goldberg Variations, l’Ensemble Cordia con quattro dei sei Brandeburghesi, mentre Raffaele Pe e La lira d’Orfeo accostano Telemann a Bach.

Per la giornata della memoria, il 27 gennaio, la Ziganoff band contamina musica klezmer e jazz nel concerto. Ma non è finita. Qui il programma completo.

È stato presentato anche il programma dei Solisti Aquilani, che, oltre alle tournée, eseguiranno dodici concerti all’Aquila. Certamente non mancano Vivaldi, Bach e Mozart, che da sempre fanno parte del repertorio del gruppo, a cui si aggiungono anche autori ottocenteschi (Schumann, Saint-Saëns, Dvorak) e contemporanei (Capogrosso, Antonioni, Fedele, Coclite). Tra i solisti spiccano Angela Hewitt, Maurizio Baglini, Andrea Bacchetti, Dimitri Ashkenazy.

 

i

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

A cent’anni dalla scomparsa di Giacomo Puccini il Festival di Torre del Lago firmato da Pier Luigi Pizzi

classica

L'edizione 2024 delle Wiener Festwochen

classica

Il 24 aprile una giornata di studi organizzata dall'Associazione Nazionale dei Critici Musicali in collaborazione con Lucca Classica Music Festival