"Eleanor Rigby” per i rifugiati

Un'iniziativa dell'Ort

News
classica
“Da dove viene tutta la gente sola ? A chi appartiene tutta la gente sola ?” Il 28 aprile è stato il cinquantesimo compleanno di una delle più belle e emozionanti canzoni del Novecento, “Eleanor Rigby” di Lennon-McCartney, perché in quel giorno nel 1966 i Beatles entravano nello studio 2 di Abbey Road per la prima sessione di registrazione della canzone destinata ad uscire come singolo e nell'album “Revolver” nell'agosto successivo. A cinquant’anni esatti di distanza, l’Ottetto d’archi dell’Orchestra della Toscana ne realizza una sua versione video prodotta da da Fondazione Sistema Toscana con il patrocinio di UNHCR (Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati), per ricordare i più di 60 milioni di persone in fuga da guerre, persecuzioni e violazioni dei diritti umani, che viene da tante parti e che sembra non appartenere a nessuno, con l'invito a non lasciarla più sola. Il video: Rigby

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto

In collaborazione con Lucca Classica

classica

Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro

classica

Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič