"Della mente e dei sensi" a Portogruaro
Il Festival dal 19 agosto
News
classica
Si intitola "Della mente e dei sensi" la trentaquattresima edizione del Festival Internazionale di Musica di Portogruaro che, sotto la direzione artistica di Enrico Bronzi (nella foto), si svolgerà dal 19 agosto all'8 settembre.
«Attraverso i sensi formiamo nel nostro cervello la rappresentazione del mondo – spiega
Bronzi – ma attraverso i sensi si può anche veicolare il nostro piacere, fisico o estetico, epidermico o mentale. E tutto sommato credo non dovremmo classificare i sensi secondo parametri di maggiore o minore
nobiltà, poiché materiale e spirituale, fisicità e astrazione convivono a pieno titolo nell’arte di tutti i tempi». L'inaugurazione è affidata al Trio di Parma (19 agosto alle 21 al Teatro Comunale Luigi Russolo) con pagine di Schubert. Il 21 agosto il soprano Donatienne Michel-Dansac esegue Tourbillons di Georges Aperghis, il 26 agosto Marco Angius sul podio dell'Orchestra di Padova e del Veneto, con la partecipazione di Cristina Cavalloni, per pagine di Verdi, Berio e Mahler. Chiusura l'8 settembre con Bronzi solista e direttore con l'Orchestra Regionale Toscana per The unanswered question di Ives, il Concerto per violoncello e orchestra di Ives e la Sinfonia n.41 Jupiter di Mozart. Tutto il programma su www.festivalportogruaro.it
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro
classica
Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto
In collaborazione con Lucca Classica
classica
Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič