Dedicato a Bellugi

Firenze: il 23 maggio Pierrot Lunaire con Nuria Schoenberg

News
classica
E' dedicata alla memoria del direttore fiorentino Piero Bellugi l'esecuzione dello schoenberghiano Pierrot Lunaire lunedì 23 maggio (ore 18) al Lyceum di Firenze, con la concertazione e direzione di Matteo Fossi, con Livia Zambrini al pianoforte, la voce di Valentina Saccone e il Franci Ensemble proveniente dall'Istituto Musicale “Rinaldo Franci” di Siena che coproduce quest'evento con il Lyceum e gli Amici della Musica di Firenze: Andrea Pasquini (flauto e ottavino), Daniele Fabbrini (clarinetto e clarinetto basso), Fiammetta Casalini (violino), Davide Nannoni (viola), Riccardo Dalla Noce (violoncello). A rendere particolarmente interessante questa esecuzione è la presenza della figlia dell'autore, Nuria Schoenberg Nono, con una sua introduzione arricchita dalla proiezione di immagini e documenti storici, incentrata sulla storica tournée italiana promossa da Alfredo Casella nel 1924, che portò Schoenberg e Pierrot Lunaire in sette città italiane: fra queste fu Firenze, per il concerto organizzato il 1° aprile 1924 dagli Amici della Musica di Firenze nella Sala Bianca di Palazzo Pitti, a cui assisté anche Giacomo Puccini.

e.t.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro

classica

Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto

In collaborazione con Lucca Classica

classica

Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič