Comporre per l'opera a Siena

Progetto Opera alla Chigiana

News
classica
Nella prossima edizione dei corsi di perfezionamento dell'Accademia Chigiana di Siena, una novità, il "Progetto Opera": è il corso di composizione, tenuto dall' 11 al 31 luglio, da Giorgio Batistelli coadiuvato da Antoine Gindt per la drammaturgia. Corso aperto anche a librettisti, drammaturghi ed attori. Il corso prevede interventi con Alda Caiello (cantante), Gaston Fournier (coordinatore artistico Teatro alla Scala), Franco Marcoaldi (poeta), Mario Martone (regista), Paolo Rosa (Studio Azzurro) e Peppe Servillo (cantante/attore). I partecipanti si cimenteranno in coppia (compositore-librettista/drammaturgo) nella composizione di micro-opere della durata di 7 minuti su soggetto assegnato dal docente. Nel corso si affronteranno i diversi aspetti delle varie problematiche del teatro musicale contemporaneo con riferimenti storici al teatro musicale '900. Inoltre, sono previste esercitazioni di laboratorio con strumentisti in residence per la realizzazione dei lavori e per il concerto finale: l'organico a disposizione dei corsisti è costituito da un soprano, un baritono e un ensemble di cinque esecutori (clarinetto, violino, violoncello, pianoforte e percussioni). f.s.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Come sempre ricca la programmazione del Centro di Musica Romantica francese della prossima stagione costruita attorno alle figure di Hervé e Louise Farrenc

classica

Dal 19 agosto al 6 settembre un viaggio musicale da Bach ad Arvo Pärt

classica

Fino al 3 agosto torna il Virtuoso&Belcanto Festival con oltre 40 appuntamenti a Lucca e non solo