Venezia, Biennale College Musica 2024: cinque bandi dedicati a compositori/compositrici e tre bandi a performer

Saranno selezionati 5 compositori / compositrici e 6 performer under 30 da tutto il mondo le cui opere sar anno presentat e in prima assoluta nell’ambito del 6 8 . F estival I nternazionale di M usica C ontemporanea della Biennale di Venezia , intitolato Absolute Music.

03 gennaio 2024 • 3 minuti di lettura

Venezia, Biennale College Musica 2024
Venezia, Biennale College Musica 2024

S ono on line sul sito labiennale.org fino al 27 gennaio 2024 i nuov i band i internazional i di Biennale College Musica per il 202 4 , s econdo il progetto che la Direttrice Lucia Ronchetti ha elaborato in stretta connessione al tema del prossimo Festival, la musica assoluta.

Saranno selezionati 5 compositori / compositrici e 6 performer under 30 da tutto il mondo per un programma di residenza, ricerca e produzione di nuove creazioni ed esecuzioni che sar anno presentat e in prima assoluta nell’ambito del 6 8 . F estival I nternazionale di M usica C ontemporanea della Biennale di Venezia , intitolato Absolute Music e in scena dal 26 settembre al 10 ottobre 2024.

Compositori /Compositrici - Cinque bandi sono dedicati a lla proposta di altrettante composizioni inedite e originali : per quartetto d’archi, per pianoforte, per viola, per elettronica, per percussioni . Al termine del percorso di studio ed elaborazione di Biennale College, le nuove partiture troveranno esecutori di primo piano e campioni della nuova musica per il debutto all’interno del 68. Festival, e precisamente: il quartetto d’archi Quatuor Béla , il pianista Bertrand Chamayou , la violista H annah Levinson , i percussionisti Brian Archinal e F ederico Tramontana ai quali si aggiungerà un terzo percussionista selezionato dal bando per performer.

Performer - Tre i bandi : il primo dedicato alla formazione di un quartetto d’archi in vista dell’esecuzione di quartetti d’archi di Salvatore Sciarrino, Helmut L achenmann, Georg Friederich Haas ; il secondo destinato alla selezione di un violista da gamba che lo vedrà eseguire opere di Benedetto Marcello e di Isabel Mundry insieme a Cristiano Contadin alla viola da gamba e a Massimo Raccanelli al violoncello; il terzo bando è volto alla selezione di un percussionista che eseguirà Le noir de l’étoile di Gérard Grisey accompagnato da Ensemble This Ensemble That e Fed e rico Tramontana .

Tutti i musicisti selezionati – compositori e performer - parteciperanno a u n programma di approfondimento, ricerca , creazione e produzione di 8 settimane , strutturato in quattro sessioni di residenza a Venezia di due settimane ciascuno . Nel corso della residenza o gn uno di loro potrà sviluppare la propria concezione e/o interpretazione dell’opera in costante confronto con il team di tutor di Biennale College Musica secondo la specifica area di interesse , analizzando la drammaturgia strumentale, sperimentando l e diverse tecniche e le nuove pratiche performative, anche in riferimento alla letteratura passata e recente dell’area scelta.

I musicisti e gli esperti di fama internazionale che si faranno maestri per l’edizione di Biennale College Musica 2024 sono: Luca Francesconi e David Lang per la c omposizione ; Eva Bocker e Megumi Kasakawa d e ll’ Ensemble Modern , rispettivamente per la viola e il violoncello; Brian Archinal e Ensemble This Ensemble That , Federico Tramontana per le percussioni ; Bertrand Chamayou per il pianoforte; Thierry Coduys per l’elettronica (CIMM); Hervé Boutry per la d rammaturgia s trumentale .

Tutti i dettagli del bando si trovano sul sito della Biennale di Venezia all’indirizzo: labiennale.org/it