Torre del Lago - Puccini Festival Academy 2023
Oltre 20 i ruoli messi a bando per il Festival Puccini 2023 riservati ai giovani che frequenteranno la Puccini Festival Academy.
23 marzo 2023 • 2 minuti di lettura

Dal 15 maggio riprende l’attività della Puccini Festival Academy, laboratorio formativo della Fondazione Festival Pucciniano che offre ai giovani opportunità di avvio alla carriera e la possibilità di vivere al fianco di artisti professionisti impegnati nella stagione 2023 del Festival Puccini.
I Corsi di Formazione e Alto Perfezionamento per cantanti lirici e maestri collaboratori promuovono la formazione di interpreti del repertorio Pucciniano ai quali trasmettere una solida preparazione vocale, musicale, drammaturgica, finalizzata alla ricerca di interpreti e di maestri collaboratori da inserire anche nella programmazione del Festival Puccini e nell’attività concertistica che la Fondazione Festival Pucciniano organizza tutto l’anno in Italia e all’estero.
La Puccini Festival Academy si conferma anche per il 2023 una concreta opportunità per i giovani che aspirano ad una carriera artistica e ai quali la Fondazione Festival Pucciniano riserva l’opportunità di essere protagonisti sul grande palcoscenico del Festival Puccini di Torre del Lago a fianco di grandi interpreti e con grandi direttori e registi.
Una formazione di alto livello con corsi giornalieri in programma dal 15/05/2023 al 17/06/2023 con giornate di lezioni ripartite in 6 ore giornaliere per 6 giorni alla settimana per tutta la durata del corso oltre alla partecipazione compresa nella quota di iscrizione alle masterclass, e dal 18/06/2023 al 26/08/2023 la possibilità per gli allievi di assistere alle prove e alle recite del 69° Festival Puccini di Torre del lago.
Possono accedere alla selezione per frequentare l'Accademia coloro che, di nazionalità diverse e con età superiore ai 18 anni ed inferiore ai 35 anni (che devono essere compiuti entro il 31 dicembre 2023), abbiano conseguito il Diploma di canto (per i cantanti lirici) o di pianoforte (per i maestri collaboratori) presso un Conservatorio di stato o Istituto musicale pareggiato o titolo equipollente se conseguito all’Estero.
I corsi si terranno a Torre del lago Puccini. Al termine del corso verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione
Domande di ammissione via email entro e non oltre le ore 24.00 del 2 maggio 2023 all'indirizzo pucciniacademy@puccinifestival.it
Ulteriori informazioni, bando e modulistica alla pagina puccinifestival.it/puccini-festival-academy-2023/