Progetto Opera Education On Demand, una nuova piattaforma per continuare a fare didattica musicale
Insegnanti, studenti e famiglie potranno accedere ai contenuti didattici e agli spettacoli di AsLiCo in versione multimediale.
20 novembre 2020 • 2 minuti di lettura
Opera Education parte dal progetto Opera domani HOME nato durante il lockdown primaverile con la versione multimediale della XXIV edizione di Opera domani Rigoletto. I misteri del teatro quando non è stato possibile farlo dal vivo. Grazie all’esperienza degli ultimi mesi e ai tantissimi feedback ricevuti, AsLiCo/Teatro Sociale di Como con Barbara Minghetti (fondatore e curatore di Opera Education) hanno deciso di continuare a crescere in questa direzione virtuale.
Nasce così la piattaforma Opera Education On Demand: un programma che permetterà di implementare l’offerta formativa e ampliare il network attraverso la rete digitale, rendendo disponibili alcune edizioni passate di progetti a docenti, studenti e famiglie di tutta Italia. Attraverso la piattaforma, gli utenti potranno scegliere e acquistare diversi pacchetti con materiale didattico, contenuti formativi e avere accesso alle riprese integrali dello spettacolo, animate con effetti speciali per rendere la visione interattiva, partecipativa e divertente.
Opera Education On Demand propone alle scuole e agli insegnanti dei pacchetti preconfezionati, dal più basic al più ricco, per un percorso completo che può essere sviluppato in autonomia, o col supporto dei formatori a distanza, sia in classe con l’utilizzo della lavagna interattiva multimediale, sia in remoto durante la didattica integrata. A queste proposte possono essere aggiunti singoli materiali, articoli digitali o incontri. Anche per le famiglie è stato preparato uno starter pack, ideale per un primo approccio, al quale è possibile integrare altro materiale. Inoltre, i Kit dello Spettatore aiuteranno le famiglie ad avvicinarsi alla tradizione operistica insieme ai piccoli.
Tutte le informazioni su operaeducation.org/ ; entrando nelle aree utenti è possibile scoprire l’offerta dedicata.
Importante ricordare l'appuntamento con Opera Experience 2020: Sabato 21 novembre 2020 , dalle 10.00 alle 17.00, Opera Education propone una giornata di approfondimento sull’opera lirica, in collaborazione con il Teatro Sociale di Como. Il workshop (su @MicrosoftTeams live stream) è dedicato all’evoluzione dell’opera lirica nel corso dei secoli, attraverso l’analisi delle metamorfosi di linguaggi verbali e musicali (programma su operaeducation.org/it/progetti ).