La Città di Torino apre la 31^ edizione di “Pagella Non Solo Rock”
Un concorso musicale rivolto ai e alle giovani musicisti/e, gruppi e solisti/e residenti a Torino e area metropolitana che propongono brani propri di qualsiasi genere.
08 aprile 2021 • 3 minuti di lettura
Pagella Non Solo Rock 2021 è un concorso musicale rivolto ai e alle giovani musicisti/e, gruppi e solisti/e, che propongono brani propri di qualsiasi genere musicale.
Per partecipare è necessario essere residenti o domiciliati/e in Torino o Città Metropolitana, non aver compiuto i 23 anni d’età all’atto dell’iscrizione, con almeno un o una componente che deve frequentare le scuole superiori di Torino o Città Metropolitana.
La Città di Torino lancia anche la sezione Fuori Concorso dedicata alle esibizioni di gruppi e solisti/e che propongono Cover / Tributi / Classica composti da ragazzi/e under 23 anche senza componenti frequentanti le scuole superiori, e rinnova la collaborazione con lo storico contest di collaborazione con lo storico contest di Freestyle Tecniche Perfette dedicata ai freestylers under 23 residenti in Torino o Città Metropolitana. La sezione sarà denominata Pnsr per Tecniche Perfette e saranno previste tutte le attività presenti nelle altre sezioni. Tutte le informazioni su questa sezione sono disponibili al seguente indirizzo: comune.torino.it/pagerock/doc/PNSR21XTP.pdf
Pagella Non Solo Rock si inserisce a pieno titolo nel quadro delle politiche rivolte alle e ai giovani creativi/e della nostra città con l’obiettivo di sostenere e promuovere la produzione culturale e la musica dal vivo.
L’iscrizione a Pagella Non Solo Rock 2021 avviene con l’accettazione del regolamento e la compilazione del modulo predisposto alla pagina form.jotformeu.com/90314629663359 entro lunedì 24 maggio 2021 (è vietata l’iscrizione a band che abbiano già vinto un’edizione precedente di Pagella Non Solo Rock). La partecipazione è gratuita.
Compatibilmente con l’emergenza pandemica in atto i live set si svolgeranno in un luogo all’aperto e attrezzato ad ospitare eventi artistici dal vivo, auspicabilmente con la presenza del pubblico. Tutte le indicazioni inerenti la manifestazione verranno pubblicate con la massima solerzia sul sito web: comune.torino.it/pagerock/concerti.htm
Una Giuria specializzata composta da musicisti/e, critici ed esperti del settore, selezionerà, attraverso gli eventi live, i migliori 5 gruppi o solisti/e che accederanno alla finale .
Anche il pubblico sarà chiamato ad esprimere la propria preferenza per le selezioni live. Infatti, per ciascuna serata di selezione, il pubblico potrà votare su web il proprio gruppo o solista preferito/a tramite il consolidato meccanismo del commento/voto che, alla fine di tutte le selezioni ed in seguito al conteggio, permetterà ad un sesto gruppo o solista in concorso col maggior numero di voti ricevuti, di partecipare alla finale alle stesse condizioni dei 5 altri finalisti/e espressi dalla giuria. La votazione sarà da considerarsi aperta dal momento in cui la performance degli/lle artisti/e sarà pubblicata su IGTV Pagella Non Solo Rock e si chiuderà 24h dopo.
Durante l’intera edizione saranno a disposizione dei partecipanti alcuni servizi gratuiti quali: pagina web, riprese video, foto, recensioni, interviste radio, registrazioni audio integrali delle selezioni live. Tutti i contenuti saranno pubblicati sul sito web e sui canali social di Pagella Non Solo Rock.
Numerosi i premi per i vincitori di ogni sezione (Concorso; Pnsr per Tecniche Perfette Freestyle; Premio speciale della Critica "Musidams Torino).
Maggiori informazioni alla pagina di Pagella Non Solo Rock