Fonoprint, Masterclass “Gli ingegneri del suono si raccontano”
Dagli Studi Fonoprint di Bologna un ciclo di incontri con alcuni dei più importanti sound engineer italiani.
20 maggio 2021 • 2 minuti di lettura
Gli studi Fonoprint sono attivi dal 1987 nel mondo della formazione per tecnici del suono e con queste masterclass vogliono fornire uno strumento utile a tutti coloro che vogliono perfezionare il proprio workflow e la propria conoscenza della materia, potendo osservare da vicino sound engineer che hanno lavorato sui dischi di artisti come Vasco Rossi, Lucio Dalla, Pino Daniele, Cesare Cremonini, Laura Pausini. Samuele Bersani e tanti altri.
Il primo ciclo dimasterclass della Fonoprint dedicato interamente al mondo dell’ingegneria del suono ha per protagonisti alcuni dei più importanti sound engineer italiani, come: Maurizio Biancani, Pino Pinaxa Pischetola, Marco Borsatti, Marti Robertson e Nicola Fantozzi.
Di volta in volta n elle otto ore a loro disposizione, approfondiranno gli aspetti cruciali di questo mestiere direttamente dallo Studio A o dal Mastering 1 mostrando i segreti del loro lavoro, condividendo la loro esperienza e mettendosi a disposizione dei partecipanti per rispondere a domande e curiosità.
Calendario degli appuntamenti:
23-05-2021 Marti Robertson “La ripresa della batteria, live e in studio”. In una vera seduta di registrazione, vedremo insieme come microfonare la batteria per risultati infallibili, sia in studio che live.
27-06-2021 Nicola Fantozzi “Il mastering: la fase finale della realizzazione di un progetto musicale”. Un viaggio nella teoria e nelle tecniche più utilizzate nel mastering, il processo più affascinante e delicato della creazione sonora.
18-07-2021 Maurizio Biancani “Una vita in analogico”. Analisi della trasformazione avvenuta nel mondo dell’Audio Professionale con l’avvento della digitalizzazione. Dalla Registrazione al Missaggio, come sopravvivere al Digitale.
12-09-2021 Pino Pinaxa Pischetola “Il tecnico del suono: passato, presente e futuro?”. Il lavoro di tecnico del suono visto attraverso i miei 33 anni in studio e quali sono le prospettive per il futuro. Affrontando aspetti tecnici e non.
10-10-2021 Marco Borsatti “Come ti registro una canzone”. Le tecniche di registrazione come si facevano una volta è come si fanno ancora adesso, in presenza di musicisti.