Cremona, Stauffer Center for Strings: Media Labs con NYT e Apple Music in partenza a novembre

Due corsi incentrati sul giornalismo musicale e sul fare comunicazione nel settore della musica classica del dipartimento dedicato alla comunicazione e ai nuovi media.

09 settembre 2022 • 2 minuti di lettura

Stauffer Center for Strings: Media Labs con NYT e Apple Music
Stauffer Center for Strings: Media Labs con NYT e Apple Music

Fondato nel 2021 a Cremona all’interno di Palazzo Stauffer, lo Stauffer Center for Strings è il primo centro musicale internazionale per l’alta formazione, la ricerca, la composizione, la produzione, il management e l’innovazione, interamente dedicato agli strumenti ad arco.

Grazie a un approccio interdisciplinare e attraverso una serie di partnership esclusive, i programmi dei Labs favoriscono la presenza alla Stauffer di compositori, liutai, ricercatori, manager ed esperti di settore.

La Fondazione Stauffer affianca all’Accademia gli Stauffer Labs: nuovi dipartimenti creativi per esplorare la formazione e professione musicale in maniera completa. Di questi fa parte Media Lab, il dipartimento dedicato alla comunicazione e ai nuovi media .

In questo ambito, sono in partenza a Cremona in novembre due Media Labs in collaborazione con The New York Times e con Apple Music incentrati sul giornalismo musicale e sul fare comunicazione nel settore della musica classica.

  • 23-24 novembre 2002. Joshua Barone – Musica Classica e Media

Il workshop esclusivo con Joshua Barone , critico di musica classica del New York Times , si svolgerà a Cremona il 23 e 24 novembre. Insieme agli studenti, Joshua Barone tratterà i seguenti argomenti: L’ecosistema dei media e degli artisti ; Il rapporto della musica con il mondo in generale ; Che cos’è la critica di oggi ?; Come ascoltare come un critico ; Come ascoltare uno standard di repertorio ; Come ascoltare una ; Verso una nuova critica .

Il corso è aperto a musicisti, allievi dell’Accademia Stauffer e non , giornalisti, critici e appassionati di musica e scrittura ed è completamente gratuito ( Età massima: 35 anni - Numero partecipanti: 12 - Lingua: inglese).

Form iscrizioni: stauffer.org/iscrizione/?ref=E6B34592-ECFE-86D3-5E71-8D46BB6B4D78

Scadenza domande: 7 ottobre 2022

  • 21-22 novembre 2002. Oliver Condy - Scrivere di Musica

Nei giorni 21 e 22 novembre si svolgerà il corso tenuto da Oliver Condy, editor principale di BBC Music Magazine per più di 15 anni e curatore della pagina di BBC Music Magazine su Apple Music.

La masterclass rappresenta un’occasione unica per scoprire il mondo dell’ editoria e del giornalismo musicale . Durante i due giorni di corso, i partecipanti capiranno cosa rende buona una recensione, come condurre interviste, come scrivere notizie efficaci e i modi migliori per esprimere le proprie idee. Ci saranno discussioni sul ruolo dei social media, e i diversi modi in cui possono essere usati. Inoltre, si avrà l’occasione di scoprire dall’interno il mondo delle riviste musicali generiche e specialistiche per capire l’arte della buona scrittura, del design e della fotografia a servizio della musica.

Il corso è aperto a musicisti, allievi dell’Accademia Stauffer e non , giornalisti, critici e appassionati di musica e scrittura ed è completamente gratuito. ( Età massima: 35 anni - Numero partecipanti: 12 - Lingua: inglese)

Form iscrizioni: stauffer.org/iscrizione/?ref=49C0E210-2A44-F0B6-6447-64C7A04D23DA

Scadenza domande: 10 ottobre 2022