11° Concorso Pianistico Nazionale Premio Lamberto Brunelli: proclamati i vincitori
Il 27 aprile scorso al Teatro Olimpico di Vicenza si è svolta la prova finale del premio istituito nel 2011 dalle Settimane Musicali al Teatro Olimpico e dalla famiglia Brunelli.
13 maggio 2022 • 2 minuti di lettura

Il 27 aprile 2022 si è svolta a Vicenza presso il Teatro Olimpico la Finalissima dell’11° Concorso Pianistico Nazionale Premio Lamberto Brunelli.
Il premio è stato istituito nel 2011 dalle Settimane Musicali al Teatro Olimpico e dalla famiglia Brunelli, in onore dell'Ing. Lamberto Brunelli, appassionato di musica classica e operistica e sostenitore del Festival, scomparso nel 2010. Il Premio è oggi un appuntamento di rilievo per giovani pianisti provenienti da tutta Italia e trampolino di lancio per un futuro nella musica.
I tre candidati scelti dalla giuria presieduta dal pianista milanese Alessandro Commellato si sono sfidati sulle note di tre diversi concerti.
Teodora Kapinkovska , pianista macedone, ha scelto il raffinato Concerto n. 20 per pianoforte e orchestra in re minore KV 466 di Mozart.
L’italiano Alessandro del Gobbo ha eseguito il concerto più noto e più eseguito dai pianisti virtuosi dell’Ottocento il Concerto n. 3 per pianoforte e orchestra in do minore op. 37 di Beethoven.
La giapponese Wakana Marlene Tanaka ha affrontato l’impegnativa partitura del Concerto n. 1 in mi minore per pianoforte e orchestra op. 11 di Chopin.
Al termine della prova finale con l’Orchestra di Padova e del Vento guidata dal primo violino Fabio Paggioro, la giuria ha proclamato vincitori ex aequo Wakana Marlene Tanaka e Alessandro Del Gobbo. Menzione speciale della giuria a Teodora Kapinkovska.
Alessandro Del Gobbo ha vinto anche il Premio Fano riservato alla migliore interpretazione di un Preludio di Guido Alberto Fano.
Una menzione speciale è andata anche a due candidati che non hanno avuto accesso alla finale Giovanni Andrea Pisanu e Vera Cecino.
info@settimanemusicali.eu settimanemusicali.eu