Inaugurazione insolita del Teatro Massimo di Palermo con Il crepuscolo dei sogni, una antologia fra canto, danza e musica immaginata da Johannes Erath e la direzione di Omer Meir Wellber
Dopo la cancellazione dell’edizione 2020, nel 2021 la rassegna wagneriana propone un programma ridotto ma ricco con un nuovo Fliegende Holländer, due riprese, concerti e un progetto multimediale attorno al Ring des Nibelungen
A Roma torna dopo oltre trent’anni di assenza ma ancora senza pubblico l’ultima opera di Vincenzo Bellini con Jessica Pratt e Lawrence Brownlee protagonisti e la direzione di Roberto Abbado
In The Mad King per l’olandese Opera2Day Stefano Simone Pintor propone un apologo sulla solitudine a partire dalle Eight Songs for a Mad King di Peter Maxwell Davies
In Germania si guarda alla primavera per una ripresa dell’attività di teatri lirici e orchestre e salvare una stagione mai decollata a causa della pandemia
Uno studio commissionato dal Konzerthaus di Dortmund dimostra che il rischio di contagio nelle sale da concerto è basso se gli impianti di ventilazione sono adeguati
Il direttore d’orchestra inglese lascerà la London Symphony per succedere allo scomparso Mariss Janssons alla guida dell’Orchestra sinfonica della Radiotelevisione bavarese