Il 2021 ha portato via l’ambasciatore del fado nel mondo Carlos do Carmo
Il libro Renaissance Polyphony di Fabrice Fitch, incluso nella collana Cambridge Introduction to Music
Un expodcast per visitare (e ascoltare) la Chapelle Royale di Versailles all’epoca del Re Sole
Un cd e un dvd documentano una rara ripresa degli "intermedi" della Pellegrina di Bargagli, con Modo Antiquo diretto da Sardelli
La mostra L’Orient sonore è visitabile anche online, e apre una finestra sulla musica del vicino oriente prima della cultura di massa
Paolo Zanzu incide le Suites per clavicembalo dette anglaises
Il programma del Festival di Ambronay 2020, dal 18 settembre al 4 ottobre
L'ensemble Ground Floor con la violinista Alice Julien-Laferrière rilegge quattro suite del compositore "napolitano" a Londra
La cappella Amsterdam diretta da Daniel Reuss interpreta il repertorio dei mottetti del compositore
Alla partenza del Festival Barocco Alessandro Stradella, il direttore artistico Andrea De Carlo presenta La Circe
Monteverdi secondo Pizzi e l'Accademia Bizantina diretta da Dantone
L’edizione virtuale intitolata Polyphony connects del festival Laus Polyphoniae si svolgerà online dal 21 al 30 agosto 2020, con un programma misto costituito da concerti live e da registrazioni di concerti delle precedenti edizioni