Summer Tunes 2025 sul Lago di Garda
Dal 27 giugno al 25 luglio

Sarà l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da John Axelrod ad inaugurare il 27 giugno al Castello di Desenzano i Summer Tunes 2025 organizzati dall'Associazione Garda Lake Music ETS con la direzione artistica di Luca Ranieri. Ingresso libero per ascoltare il violoncellista Enrico Dindo nel "Concerto per violoncello e orchestra” di Dvorak e la "Sinfonia Dal Nuovo Mondo" di Dvorak. La rassegna proseguirà fino al 25 luglio con 14 concerti e 9 esibizioni degli allievi delle masterclass internazionali che si terranno a Desenzano del Garda, Sirmione e Padenghe sul Garda. Tra gli ospiti Luca Ranieri (viola) e Mario Montore (pianoforte), The King's Singers, Kyoko Takezawa (violino) e Edoardo Strabbioli (pianoforte), Marco Rizzi (violino) e Ricardo Alì Alvarez (pianoforte), doppio appuntamento con l'Orchestra I Pomeriggi Musicali diretta da Andreas Gies l'11 luglio nella Chiesa di San Biagio a Rivoltella, e con Nicolò Jacopo Suppa sul podio il 20 luglio sul palco del Castello a Desenzano. Omaggio a Lucio Battisti il 18 luglio con l'attore Cesare Bocci, il clarinetto di Anna Bavaro e Leo Binetti al pianoforte. Chiusura il 25 luglio alla Chiesa di San Biagio a Rivoltella del Garda con Diyang Mei ( prima viola dei Berliner Philharmoniker) e la pianista Clara Dutto. Tutto il programma qui
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Il grande artista americano si è spento a 83 anni dopo una breve ma acuta malattia
Il riconoscimento è stato conferito nell’ambio del premio promosso da Federculture e da The Round Table
Fino al 13 agosto la rassegna non solo musicale che da 17 anni trasforma Acireale in un polo artistico