Troppi video per King Arthur
Romaeuropa Festival: non convince la regia del gruppo Motus

Note: spazio scenico Enrico Casagrande e Daniela Nicolò in collaborazione con Damiano Bagli e Silvia Calderoni luci Alessio Spirli e Marie-Sol Kym sound design Fabio Vignaroli riprese e montaggio video END&DNA cameraman in live Andrea Gallo costumi Antonio Marras (in video abiti di RRUNA) assistenti alla regia Silvia Albanese, Ilenia Caleo Prima esecuzione italiana nuova produzione Motus, Sagra Musicale Malatestiana 2014 in collaborazione con Romaeuropa Festival, Amat/Comune di Pesaro e con Teatro di Roma
Interpreti: attori: Glen Çaçi (King Arthur) Silvia Calderoni (Emmeline) in video: Enrico Casagrande, Damiano Bagli, Jan ed Era Çaçi musicisti (Ensemble Sezione Aurea): soprano Laura Catrani soprano Yuliya Poleshchuk controtenore Carlo Vistoli ensemble Sezione Aurea direzione e violino Luca Giardini violino Ayako Matsunaga oboe Michele Antonello oboe Aviad Gershoni viola Teresa Ceccato viola da gamba Rosita Ippolito violone Giancarlo De Frenza tiorba Giangiacomo Pinardi cembalo Filippo Pantieri
Regia: Daniela Nicolò e Enrico Casagrande / Motus
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
Al 51° Festival della Valle d’Itria abbiamo seguito Tancredi di Rossini con due finali e Owen Wingrave di Britten in prima italiana
Dedicata a Pierre Audi, recentemente scomparso, l’edizione 2025 del Festival di Aix-en-Provence
Vasily Barkhatov, regista sulla cresta dell’onda, interpreta a modo suo il capolavoro di Mozart