Tra Wagner e l'operetta
La nuova prima della Volksoper di Vienna è l'ennesima rarità, se non altro in tempi moderni, visto che l'Evangelimann ebbe ai suoi tempi grandissimo successo. L'intelligente regia di Köpplinger e un eccelente cast, in testa la Baechle, hanno richiamato in vita i fasti del passato.
Interpreti: Alexandra Reinprecht, Janina Baechle, Ulrike Pichler-Steffen, Susanne Litschauer,Walter Fink, Wolfgang Koch, Jürgen Müller, Wolfgang Gratschmaier, Josef Luftensteiner, Josef Forstner, Daniel Behle, Markus Raab
Regia: Josef Ernst Köpplinger
Scene: Johannes Leiacker
Costumi: Marie-Luise Walek
Orchestra: Orchestra della Volksoper
Direttore: Alfred Eschwé
Coro: Coro della Volksoper
Maestro Coro: Michael Tomaschek
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
Meritato successo per l’operetta di Bernstein in scena al Comunale Nouveau
La chiusura del Monteverdi Festival con “Ercole amante” di Francesco Cavalli e con una serie di preziosi concerti vocali e non solo
Al King Palace di Cremona per “Storie di pianura” l’Ensemble Icarus presenta il lavoro di Riccardo Nova, primo atto di un’opera basata sull’epopea indiana