Musica antica per la settimana santa di Cracovia
Un bel festival ha presentato composizioni in relazione con la settimana santa.

Note: Composizioni di Giovanni Battista Bononcini, Giovanni Battista Pergolesi, Francois Couperin, Francesco Durante, Leonardo Leo, Antonio Vivaldi, Francesco Provenzale, Giovanni Vittorio Majello, Giovanni Maria Sabino, Pietro Maria Ziani, Giovanni Salvatore, Francesco Nicolò Fago.
Interpreti: Montserrat Figueras, Begona Olavide, Marc Mauillon, Claire Lefiliatre, Camille Poul, Maria Grazia Schiavo, Josè Maria Lo Monaco, Sara Mingardo, Sonia Prina, Marianne Beate Kielland, Roberta Invernizzi, Emanuele d’Aguanno, Havard Stensvold, Maria Ercolano, Valentina Varriale, Giuseppe de Vittorio, Rosario Totaro, Giuseppe Naviglio.
Orchestra: Concerto Italiano, Capella Reial Catalunya, Hespérion XXI, Poéme harmonique, Sonatori de la gioiosa marca, Venice baroque orchestra, Cappella Pietà dei Turchini, Europa Galante, I
Direttore: Rinaldo Alessandrini, Jordi Savall, Vincent Dumestre, Antonio Florio, Fabio Biondi, Giovanni Antonini
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
Roma: il Quartetto Eos e Le ultime sette parole di Cristo sulla Croce
Tra i protagonisti quest’anno della musica vocale: I Gemelli, Lea Desandre e Chiara Muti
Il capolavoro pucciniano in scena a Catania nell’unica produzione 2025 interamente del Massimo Bellini