Manon profuma di cinema
Una Manon tradizionalissima, ma vivace e teatralmente ben congegnata, firmata dall'attore francese Jean Reno, con un cast di buon livello e la direzione energica di Evelino Pidò.
Note: Nuovo allestimento Teatro Regio Torino
Interpreti: Manon Lescaut soprano Svetla Vassileva / Micaela Carosi (18, 21, 24, 26/1; 22, 25/2); Antonello Palombi / Keith Olsen (18, 21, 24, 26/1) /interprete da definire (21, 24/2)/ Nicola Martinucci (22, 25/2); Lescaut, sergente delle guardie del re baritono Vittorio Vitelli / Domenico Balzani (18, 21, 24, 26/1; 22, 25/2); Geronte di Ravoir, tesoriere generale basso Luigi Roni Edmondo, studente tenore Emanuele D'Aguanno / Luigi Petroni (18, 21, 24, 26/1; 22, 25/2); Il maestro di ballo tenore Stefano Consolini; Un musico mezzosoprano Paola Gardina; Un lampionaio tenore Giacomo Patti; Un sergente degli arcieri basso Alessandro Svab; Un comandante di marina basso Simone Del Savio; L'oste basso Armando Gabba
Regia: Jean Reno. Coregista e lighting designer Didier Flamand
Scene: Thierry Flamand
Costumi: Christian Gasc
Orchestra: Orchestra del Teatro Regio
Direttore: Evelino Pidò
Coro: Coro del Teatro Regio
Maestro Coro: Claudio Marino Moretti
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
E Joshua Bell incanta nel Concerto di Dvorak. Poi tutti in tournée con l’Orchestra di Santa Cecilia
Riproposta prima a Palermo, poi a Roma e Napoli dall’Orchestra nazionale barocca dei Conservatori
Roma: il Quartetto Eos e Le ultime sette parole di Cristo sulla Croce