L'Elisir dalla tv al teatro

Michelel Mirabella passa dall'Elisir televisivo all'Elisir donizettiano e realizza una regia semplicissima ma gradevole, con il tono e il ritmo giusti.

Recensione
classica
Teatro Comunale Pergolesi Jesi
Gaetano Donizetti
29 Ottobre 2004
Chiamare un volto della tv, noto come conduttore di Elisir, a fare la regia dell'Elisir d'amore, può sembrare un insulso gioco di parole o tutt'al più un mezzuccio per ottenere qualche articolo sui giornali e per riempire a buon mercato il teatro con un pubblico felice e plaudente (comunque un risultato da non sottovalutare, coi tempi che corrono). Ma nel proprio curriculum Michele Mirabella ha anche – non lo sapevamo – numerose regie liriche, sebbene realizzate in situazioni un po' defilate, dunque è un regista vero, che non ha ambizioni sproporzionate ma conosce il mestiere. Nella cornice semplicissima delle scene di Paolo Rovati – un cielo d'un tenero azzurro, alcuni alberelli dipinti su tela, qualche balla di paglia e poco altro – fa una regia altrettanto semplice, rispettando i delicati equilibri di quest'ultimo frutto dell'opera comica nato in piena temperie romantica e mettendo nella giusta luce la tipologia dei vari personaggi. Dunque Adina è civettuola e Nemorino sempliciotto, ma con una leggera venatura sentimentale: lei (Cinzia Rizzone) ha una figura così gradevole e recita in modo così aggraziato da far sembrare a tratti gradevole e aggraziata anche la voce, ben amministrata ma aspretta; lui (Francesco Piccoli) ripropone il tenore di grazia alla vecchia maniera, col pericolo che la grazia si trasformi in tono belante e lamentoso, ma riesce benissimo a fare il tontolone. Quanto agli altri due protagonisti, Mirabella rende Belcore meno spaccone e più simpatico e galante del solito: Massimiliano Valleggi, con una voce da baritono brillante ben timbrata e ben impostata, è adeguato come cantante ma limitato come attore. Purtroppo è mancato totalmente Dulcamara: Mirabella l'ha alleggerito della sua grandiosa e talvolta esagerata ridicolaggine da imbonitore ma ha finito per renderlo sbiadito, mentre Stefano Rinaldi Miliani non è mai entrato nella parte, né vocalmente né scenicamente. L'Elisir d'amore – si sa - è un'opera solo apparentemente facile, che fa sdrucciolare anche i più esperti ma talvolta premia i principianti: a Jesi, nonostante qualche inciampo, si è salvata proprio per la semplicità e il tono finto ingenuo della regia. A rischiare di rovinarla era semmai la direzione squadrata – mai un respiro per i cantanti – e rumorosa dell'esperto maestro svedese Mats Liljefors.

Note: Nuova produzione in coproduzione col Teatro dell'Aquila di Fermo

Interpreti: Cinzia Rizzone/Paola Cigna, Francesco Piccoli/Danilo Formaggia,Massimiliano Valleggi, Stefano Rinaldi Miliani, Letizia Del Magro

Regia: Michele Mirabella

Scene: Paolo Rovati

Costumi: Paolo Rovati

Orchestra: Orchestra Filarmonica Marchigiana

Direttore: Mats Liljefors

Coro: Coro lirico Marchigiano "Vincenzo Bellini"

Maestro Coro: Carlo Morganti

Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche

classica

Successo per Beethoven trascritto da Liszt al Lucca Classica Music Festival

classica

Non una sorta di bambino prodigio ma un direttore d’orchestra già maturo, che sa quello che vuole e come ottenerlo

classica

Nuova opera sul dramma dell’emigrazione