L'angelo di Stockhausen sul cielo della Biennale

Grande successo per l'allestimento del secondo atto di "Donnerstag Aus Licht" alle Tese.

EB

08 ottobre 2008 • 2 minuti di lettura

Marco Blaauw
Marco Blaauw

Biennale Musica Venezia

Karlheinz Stockhausen

07/10/2008 - 07/10/2008

Con la scomparsa di Karlheinz Stockhausen si è aperta anche la questione relativa alla rilettura delle sue opere, fino a allora saldamente nelle mani del compositore. Che, come ha sottolineato il direttore della Biennale Musica Luca Francesconi, a stimolare la creatività degli interpreti possa essere il lato più visionario del lavoro di Stockhausen è confermato da questo "viaggio di Michael attorno alla Terra", secondo atto di "Donnerstag Aus Licht", nella "visione" dei catalani Fura Dels Baus e di un ensemble di livello assoluto come Musikfabrik, atteso come uno degli eventi della Biennale 2008. Attese ben riposte, perchè lo spettacolo visto alle Tese dell'Arsenale veneziano è stato di alto livello, in particolare per quanto riguarda la strepitosa partitura, resa dall'ensemble in modo eccellente. La complessa messa in scena, con l'angelo Michael [bravissimo Marco Blaauw alla tromba] a volare e roteare su una di quelle strutture che ben conosciamo negli spettacoli della Fura e un doppio sistema di schermi mobili, è apparsa invece non del tutto convincente, vuoi per le animazioni spesso poco in linea con la densa spiritualità della composizione, vuoi per la macchinosità e la scarsa tenuta di alcuni momenti. L'angelo trombettista vola attraverso sette luoghi, da Venezia a New York [banale, ancorchè pertinente, il riferimento Stockhausen/Twin Towers], dal Giappone all'Africa, per poi duettare con il corno di bassetto di Eva Luna che lo farà ascendere al cielo. Oltre alla "voce" visionaria dell'angelo, ottimi i tromboni luciferini e le rondini clarinetto, pubblico giustamente entusiasta e chiamate ripetute. Con questa eccellente pagina del ciclo stockhauseniano la cosa ha funzionato, ora la sfida è aperta! Sotto a chi tocca.

Interpreti: Marco Blaauw - tromba Nicola Jurgensen - corno di bassetto

Regia: Carlos Padrissa / La Fura Dels Baus

Scene: Rolans Olbeter

Costumi: Chu Uroz

Orchestra: Musikfabrik

Direttore: Lucas Vis