il desolante mondo di Jenufa
Per la prima volta a Catania il capolavoro di Janácek in un allestimento firmato da Jirí Nekvasil, con una scenografia disadorna ed essenziale, e un cast dominato da Tomás Cerny, Rosalind Plowright, Jitka Svobodová.
Note: Prima rappresentazione a Catania.Allestimento Teatro Nazionale dell'Opera di Praga
Interpreti: Nonna Buryjovka Lenka Smídová, Laca Klemen Tomás Cerny, Ivan Choupenitch (10, 13), Steva Buryja Valentin Prolat, Ales Briscein (10, 13), Sacristan Buryjovka Rosalind Plowright, Yvona Skvárová (10, 14, 16, 18), Jenufa Jitka Svobodová, Dana Buresova (10, 13, 16), Capo del mulino Ivan Kusnjer, Magistrato del villaggio Bohuslav Marsík, Moglie del Magistrato Jana Dvorakova, Karolka Iveta Jiríková, La pastora Katerina Jalovcová, Barena Lívia Venosová, Jano Martina Bauerová
Regia: JIRÍ NEKVASIL
Scene: DANIEL DVORÁK
Costumi: DANIEL DVORÁK
Orchestra: Orchestra del Teatro Massimo Bellini
Direttore: JAN CHALUPECKY
Coro: Coro del Teatro Massimo Bellini
Maestro Coro: TIZIANA CARLINI
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
E Joshua Bell incanta nel Concerto di Dvorak. Poi tutti in tournée con l’Orchestra di Santa Cecilia
Riproposta prima a Palermo, poi a Roma e Napoli dall’Orchestra nazionale barocca dei Conservatori
Roma: il Quartetto Eos e Le ultime sette parole di Cristo sulla Croce