Glass in doppia visione
Barberio Corsetti al Massimo di Palermo "riprende" Le Streghe di Venezia
Note: Ideazione e realizzazione Video: Igor Renzetti, Lorenzo Bruno, Alessandra Solimene
Interpreti: La strega e la fata: Gabriella Costa La domestica: Valeria Tornatore Il re di Venezia: Gianluca Bocchino L’orco: Salvatore Grigoli La Narratrice: Carlotta Maestrini / Aurora Ilenia Coffàri Il Bambino-Pianta: Riccardo Romeo / Fabio Filippone Con la partecipazione dei Sei Ottavi
Regia: Giorgio Barberio Corsetti. Assistente alla regia: Fabio Cherstich
Scene: Giorgio Barberio Corsetti e Massimo Troncanetti. Ideazione e realizzazione Video: Igor Renzetti, Lorenzo Bruno, Alessandra Solimene
Costumi: Costumi: Marina Schindler
Corpo di Ballo: MIMI: Valeria Almerighi, Valentina Apollone, Giulia Cutrona, Giovanni Prosperi, Daniele Savarino
Orchestra: Orchestra del Teatro Massimo
Direttore: Francesco Lanzillotta
Coro: Coro di voci bianche del Teatro Massimo
Maestro Coro: Maestro del Coro di voci bianche: Salvatore Punturo
Luci: Luci: Gianluca Cappelletti
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
Roma: il Quartetto Eos e Le ultime sette parole di Cristo sulla Croce
Tra i protagonisti quest’anno della musica vocale: I Gemelli, Lea Desandre e Chiara Muti
Il capolavoro pucciniano in scena a Catania nell’unica produzione 2025 interamente del Massimo Bellini