Bohème in un loft
Debutta al Petruzzelli la nuova orchestra della Fondazione

Note: Repliche sino al 20 gennaio
Interpreti: Donata D’Annunzio Lombardi (Mimì, 16/18/20), Erika Grimaldi (Mimi, 17/19), Manuela Bisceglie (Musetta, 16/18/20), Teresa Di Bari (Musetta, 17/19), Vittorio Grigolo (Rodolfo, 16/18/20), Giuseppe Talamo (Rodolfo, 17/19), Dalibor Jenis (Marcello, 16/18/20), Alessandro Battiato (Marcello 17/19), Gianfranco Capelluti (Schaunard), Deyan Vatchkov (Colline), Pietro Naviglio (Benoît), Giuseppe Cacciapaglia (Parpignol), Alessandro Calamai (Alcindoro), Antonio Muserra (Sergente dei doganieri), Giovanni Ceto (Doganiere)
Regia: Boris Stetka
Scene: Tommaso Lagattolla
Costumi: Tommaso Lagattolla
Orchestra: Orchestra della Fondazione Petruzzelli
Direttore: Antonino Fogliani
Coro: Coro della Fondazione Petruzzelli; voci bianche del Conservatorio Piccinni
Maestro Coro: Franco Sebastiani
Luci: Valerio Alfieri
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
Al King Palace di Cremona per “Storie di pianura” l’Ensemble Icarus presenta il lavoro di Riccardo Nova, primo atto di un’opera basata sull’epopea indiana
La chiusura del Monteverdi Festival con “Ercole amante” di Francesco Cavalli e con una serie di preziosi concerti vocali e non solo
Un’opera a sfondo dichiaratamente omoerotico del cinquantaduenne songwriter americano-canadese