Barocco Multimediale
Con grazia e leggerezza la Kammeroper propone il Venus e Adonis di John Blow in prima esecuzione austriaca. Il team della regia è lo stesso che ha assistito Schlingensief nel Parsifal dello scorso Bayreuth e il suo concetto cerca di trasportare in un discorso attuale con l'uso di immagini e multimedia il teatro illusionista barocco. Un ottimo esperimento che catapulta la Kammeroper ai primi posti della scena teatrale e operistica viennese.
Interpreti: Lusine Azaryan, Daniel Schmutzhard, Max Riebl
Regia: Daniel Angermayr e Thomas George. Luci: Lukas Kaltenbäck; Multimedia: Alfred Lachinger, Holger Schlaminger
Orchestra: Orchestra barocca della Wiener Kammeroper
Direttore: Bernhard Klebel
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
E Joshua Bell incanta nel Concerto di Dvorak. Poi tutti in tournée con l’Orchestra di Santa Cecilia
Riproposta prima a Palermo, poi a Roma e Napoli dall’Orchestra nazionale barocca dei Conservatori
Roma: il Quartetto Eos e Le ultime sette parole di Cristo sulla Croce