I classici dei Berliner Philharmoniker in visione gratuita
Una playlist gratuita di classici nella Digital Concert Hall dell’orchestra berlinese

Una playlist di grandi classici è accessibile gratuitamente nella Digital Concert Hall dei Berliner Philharmoniker. La collezione comprende alcune composizioni dei più celebri compositori dell’epoca classica e romantica, abitualmente presenti nei programmi dell’orchestra.
Anche se i pezzi inseriti nella playlist per un tempo totale di ascolto di circa 210 minuti sono tutti molto noti, si tratta comunque di registrazioni video con grandi interpreti che possono interessare anche i frequentatori abituali delle sale da concerto. Fra i vari pezzi proposti, si possono ascoltare solisti come Martha Argerich nel Concerto per pianoforte e orchestra op. 54 di Robert Schumann, Steven Isserlis nel Concerto per violoncello e orchestra op. 104 di Antonín Dvořák o Vilde Frang nel Concerto per violino e orchestra op. 64 di Felix Mendelssohn Bartholdy. Fra i pezzi orchestrali, tutti interpretati dai Berliner Philharmoniker, sono stati inseriti l’Ouverture da Le nozze di Figaro di Wolfgang Amadeus Mozart, la Sinfonia n. 5 di Ludwig van Beethoven, la Sinfonia n. 94 “della sorpresa” di Haydn, il Preludio del Lohengrin di Wagner, la Danza ungherese n. 5 di Johannes Brahms e le musiche di scena per Rosamunde di Franz Schubert.
Per accedere alla playlist, occorre registrarsi gratuitamente nel sito della Digital Concert Hall a questo indirizzo: https://www.digitalconcerthall.com/en/playlist/50
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro
Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto
In collaborazione con Lucca Classica
Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič