Un concerto per la fine della guerra

L'8 maggio a Berlino un concerto della Staatskapelle diretta da Daniel Barenboim per i 75 anni dalla fine della seconda guerra mondiale

News
classica
Daniel Barenboim
Daniel Barenboim

Esattamente 75 anni fa, l’8 maggio del 1945, si concludeva la seconda guerra mondiale. Per marcare l’importate anniversario, questa sera la Staatskapelle Berlin e il suo direttore Daniel Barenboim offriranno un concerto nella sala grande della Staatsoper di Berlino senza la presenza del pubblico. “La fine della seconda guerra mondiale ha segnato un nuovo inizio non solo per la Germania ma per il mondo intero. Per questo immenso significato, tutti noi sentiamo la necessità di celebrare questo anniversario 75 anni dopo con un concerto commemorativo dalla Staatsoper”, hanno spiegato Barenboim e il sovrintendente Matthias Schulz.

In programma, Eine kleine Nachtmusik di Wolfgang Amadeus Mozart e ilSiegfried-Idyll di Richard Wagner eseguiti dagli orchestrali della Staatskapelle in una formazione cameristica estesa di 14 e 13 musicisti rispettivamente. Il concerto sarà trasmesso in diretta oggi alle 21,45 dall’emittente 3sat e diffuso anche in live streaming sul sito della Staatsoper www.staatsoper-berlin.de.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro

classica

Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto

In collaborazione con Lucca Classica

classica

Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič