La scomparsa del basso Luigi Roni

Era ricoverato all’ospedale S. Luca di Lucca. Aveva 78 anni

News
classica
Luigi Roni
Luigi Roni

Non ce l’ha fatta a lottare contro il coronavirus Luigi Roni, scomparso nella serata di giovedì 26 marzo all’età di 78 anni. Da qualche giorno era ricoverato all’ospedale San Luca di Lucca, dopo aver contratto il coronavirus; al momento del ricovero le sue condizioni erano apparse subito molto gravi.

Il basso, nato e cresciuto a Vergemoli (LU), Roni aveva frequentato l’Istituto musicale “L. Boccherini” di Lucca; in seguito divenne cantante noto a  livello mondiale, cantando dalla Scala al Metropolitan con grandi colleghi come Pavarotti e Carreras e grandi direttori.

Dopo essersi ritirato dalle scene, fondò il festival “Il Serchio delle Muse”: una rassegna concertistica estiva e itinerante nei luoghi più suggestivi della Garfagnana.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

L’ensemble austriaco premiato con il premio speciale come migliore orchestra per l‘eccellenza artistica e lo spirito innovatore 

classica

Il manager operistico di lungo corso, si è spento all’età di 87 anni 

classica

Già amministratrice generale del Palazzetto Bru Zane, la manager di origine italiana assumerà la direzione generale dell’Opéra municipal da settembre