Al Klangforum Wien il Premio austriaco per il Teatro musicale

L’ensemble austriaco premiato con il premio speciale come migliore orchestra per l‘eccellenza artistica e lo spirito innovatore 

News
classica
Klangforum Wien
Klangforum Wien

Assegnato al Klangforum Wien il premio speciale per la migliore orchestra del Premio Austriaco per il Teatro Musicale 2025. L’ensemble, fondato da Beat Furrer  nel 1985, è considerato un motore trainante nell’ambito della musica contemporanea e presenza significativa nel legame fra teatro musicale e musica di ricerca. “Il conferimento del premio speciale come migliore orchestra al Klangforum Wien è un riconoscimento dell’eccellenza artistica, dello spirito innovatore e del lavoro instancabile al crocevia di musica, teatro e arte contemporanei”, ha commentato Karl-Michael Ebner, ideatore e presidente del Premio. “Non solo l’ensemble segna da decenni il panorama culturale austriaco, ma gode anche di un’altissima reputazione a livello internazionale, e più che giustamente”, ha sottolineato Ebner. Nell’edizione 2024 il premio speciale per la migliore orchestra era stato assegnato all ORF Radio Symphonie Orchester di Vienna. 

Istituito nel 2012, Il Premio Austriaco per il Teatro Musicale viene assegnato ogni anno alle migliori produzioni nell‘ambito dell'opera, dell'operetta, del musical e del balletto presentate nei teatri e festival austriaci. Le produzioni della stagione precedente vengono valutate da una giuria composta da rappresentanti dei media austriaci che assegnano i premi per 15 diverse categorie e i premi speciali. I premi per il 2025 verranno annunciati e assegnati il prossimo 17 settembre nel corso di una cerimonia in programma nel tendone del Circus-Theater Roncalli am Heumarkt a Vienna. 

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Il manager operistico di lungo corso, si è spento all’età di 87 anni 

classica

Già amministratrice generale del Palazzetto Bru Zane, la manager di origine italiana assumerà la direzione generale dell’Opéra municipal da settembre 

classica

Al via il 29 agosto l’edizione 2025 di Femart, il Festival Musica Antica e Arti promosso da Barocco Europeo

 

News in collaborazione con Barocco Europeo