Tutto Wagner a Lipsia nel 2022
Con l’iniziativa Wagner 22 la città natale del compositore presenta l’integrale di tutte e 13 le sue opere nell’arco di tre settimane

Eccezionale iniziativa dell’Oper Leipzig, che annuncia una integrale alla fine della stagione 2021-22 presenterà l’integrale delle opere di Richard Wagner. Dal 21 giugno al 14 luglio del 2022, nell’ambito dell’iniziativa Wagner 22 il teatro della città natale di Richard Wagner allestirà tutte le sue 13 opere in ordine cronologico nell’arco di tre settimane. i wagneriani di tutto il mondo avranno l’opportunità unica di assistere a tutte le opere del compositore del cuore nell’arco di poche settimane. Un’esperienza che non è possibile nemmeno nella mecca wagneriana di Bayreuth, dove le tre opere giovanili Das Lieberverbot, Die Feen e Rienzi sono da sempre bandite dall’annuale festival.
Se gli allestimenti sono quelli già collaudati nel ricco repertorio del teatro, a Lipsia promettono che interpreti e direttori comprenderanno molte stelle del firmamento wagneriano. Per chi non vorrà aspettare fino al 2022, l’Oper Leipzig offrirà già dalla prossima stagione un’anticipazione del ciclo completo: per la prossima stagione sono infatti in programma la ripresa del controverso Tannhäuser con la regia di Calixto Bieito (una produzione vista anche al Teatro La Fenice di Venezia) e la direzione di Felix Bender in novembre, una nuova produzione di Der fliegende Holländer con la direzione di Ulf Schirmer e la regia di Michiel Dijkema in marzo, e due cicli completi del Ring des Nibelungen con la direzione ancora di Ulf Schirmer e la regia di Rosamund Gilmore in aprile e maggio.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro
Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto
In collaborazione con Lucca Classica
Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič