Puccini apre il San Carlo
Napoli: Fanciulla del West diretta da Valčuha

Al teatro di San Carlo di Napoli si ha finalmente la sensazione di non perdere nulla di quanto promesso, anzi di star andando oltre le aspettative. Succede all'imminente prima della nuova stagione lirica 2017-2018, presentata dai protagonisti e con Purchia, Pinamonti, Cascetta, Perciaccante: la Fanciulla del West, scelta coraggiosa, che andrà in scena il 9 dicembre diretta da Valčuha, con un nuovo allestimento di Hugo de Ana, mago del dettaglio e di profili spiccati, toccanti, insieme ad un cast di livello e prestigio, Emily Magee, Roberto Aronica e Claudio Sgura. La musica di Puccini non è mai facile. Anche se cesellata come un gioiello su sezioni caratterizzanti, la partitura chiede voci e strumenti dalla tecnica smagliante. Si percepisce inoltre il peso di inaugurare con un opera italiana il nuovo percorso intrapreso dal direttore musicale, la motivazione complessiva di scavare evocazioni, emozioni nelle spigolose armonie e spatolate di colore dei timbri di un'opera proiettata sul Novecento. A garantire tutto ciò, a mo' di protezione del patrimonio, e a proposito di gioielli, la Compagnia dei Diamanti ne ha creato uno, Il Velario, ispirato a quello del Cammarano, che sarà indossato in scena. Inoltre sarà allestita, nell'ex corridoio delle carrozze, la galleria fotografica delle stazioni dell'arte della metropolitana di Napoli .
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
L’edizione 2025-2026 si svolgerà da settembre a maggio a Fermo e, novità da quest’anno, a Milano
Dal 19 agosto al 6 settembre un viaggio musicale da Bach ad Arvo Pärt
Fino al 3 agosto torna il Virtuoso&Belcanto Festival con oltre 40 appuntamenti a Lucca e non solo