Violetta fra i cubi
Il Teatro Regio di Torino inaugura con un allestimento sobrio e sentito della Traviata

Note: Nuovo allestimento in coproduzione con Santa Fe Opera Festival
Interpreti: Violetta Valéry soprano Elena Mosuc Irina Lungu (17, 20, 22, 24, 28) Alfredo Germont tenore Francesco Meli Andrea Carè (17, 20, 22, 24, 28) Giorgio Germont baritono Carlos Álvarez Angelo Veccia (17, 20, 22, 24, 28) Flora Bervoix mezzosoprano Anastasia Boldyreva Annina soprano Bernadette Lucarini Gastone, visconte di Letorières tenore Enrico Iviglia Il barone Douphol baritono Paolo Maria Orecchia Il marchese D'Obigny basso Mario Bellanova Il dottor Grenvil basso Francesco Musinu Giuseppe, servo di Violetta tenore Ernesto Alejandro Escobar Nieto Sabino Gaita (17, 20, 22, 24, 28) Un domestico di Flora baritono Franco Rizzo Marco Sportelli (17, 20, 22, 24, 28) Un commissario baritono Riccardo Mattiotto Marco Tognozzi (17, 20, 22, 24, 28)
Regia: Laurent Pelly Regia ripresa da Laurie Feldman
Scene: Chantal Thomas
Costumi: Laurent Pelly
Orchestra: Orchestra e Coro del Teatro Regio
Direttore: Gianandrea Noseda
Maestro Coro: Roberto Gabbiani
Luci: Duane Schuler
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
Myung Whun-Chung torna alla Seconda Sinfonia di Gustav Mahler con i complessi del Teatro La Fenice
E Joshua Bell incanta nel Concerto di Dvorak. Poi tutti in tournée con l’Orchestra di Santa Cecilia
Riproposta prima a Palermo, poi a Roma e Napoli dall’Orchestra nazionale barocca dei Conservatori